29 giugno 2015
Libri gioco - di carta
A scoprire questi libri è stata mia suocera. Fanno parte di una serie carina e divertente, propongono figure pretagliate da incastrare in modo da formare oggetti tridimensionali... non servono forbici, nè colla, solo un pò di attenzione nell' incastrare le linguette.
Indicatissimi per weekend o trasferte dove, nello spazio di un libro, ci si porta dietro una serie di personaggi pronti per giocare. Riutilizzabili, perchè una volta costruiti, ammirati, organizzati, magari lasciati esposti in mostra per qualche giorno, basterà scastrare le linguette, riappiattirli, e riporli in una semplice cartellina magari di quelle in plastica con il bottoncino, per poterli archiviare con facilità e averli a disposizione rapidamente. Adatti anche per pomeriggi tra amichetti! Carini vero? :)
Etichette:
carta,
costruire,
libri consigliati,
libri gioco,
libri per bambini
27 giugno 2015
Idea regalo (per le maestre, ma non solo!)
Per i saluti di fine anno ci piace preparare un pensierino per le maestre, e per le preziose ausiliarie della scuola, che si prendono cura dei nostri bambini. Cerchiamo di fare cose che in qualche modo abbiano un'utilità, e che lascino qualcosa di noi.
Quest'anno avevo avuto un'idea che alla fine non mi ha convinto nella realizzazione, perchè doveva coinvolgere anche Jari che però è decisamente troppo piccolino..Dato che l'ultimo giorno sarà martedi, penseremo a qualcosa di alternativo nel weekend. Nel frattempo vi mostriamo un'idea di un paio di anni fa, la sportina con tasca interna personalizzata dal disegno del bimbo, o della bimba.
Per prima cosa, abbiamo teso la stoffa per la tasca interna su una base rigida, va bene una base da taglio così come un tagliere da cucina, bordandola con dello scotch in modo che attorno al disegno ci fossero i margini le cuciture di orlo e ancoraggio. Andrea ha quindi disegnato con dei pennarelli per stoffa.
Dopo aver misurato e tagliato il tessuto per la sporta e per i suoi manici
Per ottenere un risultato migliore, questa sporta era stata realizzata in doppio strato, in modo da essere di fatto double-face. La stoffa col disegno viene attaccata come taschina, dunque potrà poi essere interna od esterna.
L'anno scorso abbiamo lavorato decisamente meno, come probabilmente succederà quest'anno, ma abbiamo scelto una piantina di rosmarino, che ci sembrava bella, profumata, e fondamentalmente utile!
Come gruppo di genitori abbiamo invece optato per dei buoni acquisto in libreria, suggeriti anche dalle stesse maestre, che compreranno materiali e testi per la classe; in passato sono stati acquistati anche prodotti alimentari da piccole produzioni bio...insomma non siamo tipi da mazzi di fiori e foulard! ;)
Etichette:
attività con i bimbi,
autoproduzione,
fai da te,
regali
24 giugno 2015
Date..speciali
Il 20 giugno 1998 io e papi siamo usciti per la prima volta. Siamo andati a prendere la cena al ristorante cinese e una bottiglia di vino e abbiamo cenato su un plaid al Parco degli Acquedotti, in mezzo alle rovine. Quella sera ha avuto inizio tutto.
Otto anni dopo, il 20062006, ci siamo sposati.
Altri nove anni dopo, con tre bimbi in più e valigie riempite di mille esperienze e nuovi sogni, festeggiamo ad un altro matrimonio, di una coppia bella, innamorata e felice, che ha scritto delle promesse bellissime. Lo sposo è uno dei due (allora) cuginetti di papi, con cui tanti anni fa giocavamo a Paroliere, e che non volevano stare in squadra con me perchè non vincevo mai :))))...La sposa una ragazza intelligente, dolce e bella. Una piacevolissima festa, piena d'amore, con lo spettro della pioggia che si è affacciato sul più bello, rientrato per lasciare spazio a lunghi e caldi raggi di sole.
Lo stesso giorno è partita anche la campagna NO OIL - #stopseadrilling di Legambiente, in difesa del nostro mar Adriatico dalle trivellazioni petrolifere. Per saperne di più cliccate qui. Abbiamo voluto partecipare anche noi, la nostra foto è nel mio profilo Instagram...seguiteci!
Sorpresa!
Alcune sorprese hanno un buon sapore.....questa lo ha avuto sicuramente! Il mio blog è apparso in una lista molto speciale! Grazie a mammarum, super mamma super blogger super cuoca!!!

9 giugno 2015
Ultime fragole...
Per salutarle abbiamo provato un nuovo dolce, la Torta Vegan di Fragole e Cioccolato, ovviamente di Mammarum, ovviamente veloce, leggera e buonissima. Gaia è stata felice di prepararla e comporla, e credo che la faremo anche provando altri frutti perchè si presta molto bene.
Voilà la torta....scomparsa subito.
Il nostro Family Affair è pieno delle sue ricette. Perchè? A parte essere buone, facili, veloci, sane e pure belle, Cinzia è proprio brava e il suo blog è chiaro e ricco. Quando si parla di sostiture piatti "tradizionali" con alternative vegetariane o vegane, c'è sempre un alone di sospetto e di difficoltà che si fa avanti, si pensa che servano ingredienti strani, che non vengano mai bene, e soprattutto che non sappiano di niente. Inoltre molte ricette che si trovano online o su alcuni libri sono piene di ingredienti, le sue no.
Le sue sono a misura di mamma impegnata, facili da reperire, dosare e realizzare, e non credo di essere l'unica a pensare che il tempo sia prezioso. Noi non siamo nè completamente vegetariani nè completamente vegani ma sono felicissima di aver trovato tante ricette che non prevedano l'uso di derivati animali. Le nostre motivazioni sul perchè preferire un certo tipo di alimentazione piuttosto che un'altra magari le esploreremo un'altra volta...di fatto conoscere e imparare cose nuove è sempre positivo, soprattutto se funzionano anche molto meglio delle precedenti.
Cucinare cibi fresci è più salutare ed ecologico, ma si pensa erroneamente che porti via moltissimo tempo. Beh non è per forza così, e per fortuna c'è chi lo dimostra!
Etichette:
autoproduzione,
cibi di stagione,
cibi sani,
colazione,
cose buone,
cucina veg,
cucina veloce,
cucinare con i bimbi,
dolci vegan,
mammarum,
mangiare insieme,
merenda,
ricette veg per bimbi
7 giugno 2015
Coccole e doni...
Semplice perchè c'è bisogno di cura per chi si prende cura, non scontato perchè purtroppo siamo immerse ed immersi in un mondo dove c'è da mostrarsi "efficienti" comunque e sempre e dove chiedere aiuto e ancora di più goderne sembra qualcosa di cui doversi vergognare.
Come doula non posso che essere di parte su questo tema, e stavolta trovandomi dall'altra parte, mi sono ripromessa di godere di tutte le attenzioni possibili, di lasciarmi curare più che mai, di assaporare a pieno tutto quello che arriverà, per me, per noi, da chi ci vuole bene.

Il papà che sveglia e porta a scuola i grandi, che ti fa trovare la colazione e che si alza di notte...non per il fagottino ma per la gatta decana debole di stomaco :) i nonni innamorati che regalano braccia mentre tu magari prepari una torta...ancora nonni che vengono e portano spesa e cena...la zia che stavolta è stata la custode del nostro parto, che è sempre più zia...
Una madre e il suo bambino, al centro, di un mondo, perchè l'inizio di una nuova vita riguarda tutti.
Etichette:
amore,
coccole,
collaborare,
cura,
doni,
nascite,
partecipazione,
visite,
vita quotidiana
Iscriviti a:
Post (Atom)