Ve lo dico: non sto affatto migliorando. Questo autunno resta concitato e
ci dev'essere una ragione misteriosa se non riesco ad accendere il
computer, se Instagram non funziona più nel mio telefono e se la nostra casa è ancora una baraonda dal rientro dalle vacanze. Avrei in mente un sacco di post da scrivere che restano pensieri o al massimo appunti...non mi piace ma per ora sta andando così!
Poi stamattina, nella confusione e tra le
varie liste di cose da fare che ogni tanto non resisto a
scrivere (avevo smesso, davvero!!) ho alzato lo sguardo in cucina e ho visto due uova di Pasqua. Intere. Ancora.
Ho iniziato a pensare a come utilizzarle....mi sono venute in mente almeno cinque, o sei ricette diverse....eccolo di nuovo, pensare senza fare. Improvvisamente è diventato insopportabile: bisognava improvvisare. Ecco, ricettina facile, banale, ma risolutiva.
Le conosciamo tutti, le vendono anche già pronte, ma a farle in casa ci vuole un attimo, costa meno, e si smaltiscono gli avanzi. Scaldate il cioccolato a bagno maria in un pentolino abbastanza largo, immergete la galletta in modo da glassarne un lato, e disponetele su un tagliere che lascerete in frigorifero.
Ho usato il cioccolato fondente in uno strato spesso...una volta raffreddate, si conservano in una scatola in frigo diventando perfette per una merenda estemporanea, molto pratiche per quando si hanno amichetti ospiti, si portano anche agevolmente in giro. Una volta immerse ma prima che si raffreddino, si possono incastonare nella cioccolata calda anche lamelle di frutta secca oppure granella di nocciole o mandorle, o pistacchi!
Il cioccolato fa bene a molte cose...oggi anche al cambio di prospettiva. Si diceva che il meglio fosse nemico del bene? Sono d'accordo. Queste sono delle semplici gallette e non una Foresta Nera, questo è un piccolo post e non un articolo pluripremiato, ma scriverlo è stato immensamente meglio che non farlo. Quante volte non diamo spazio a quello che abbiamo in mente in quel dato momento? Per le ragioni più varie, per poi magari restare scontenti. Possiamo farne a meno :)
Nessun commento:
Posta un commento